ordine — ór·di·ne s.m. FO 1a. disposizione, collocazione di ogni cosa nel luogo che le compete, secondo un determinato criterio: mettere, rimettere in ordine i vestiti nell armadio; tenere in ordine la scrivania, tenerla ordinata; mettere, fare ordine in… … Dizionario italiano
ordine — / ordine/ s.m. [lat. ordo ordĭnis ]. 1. a. [regolare disposizione di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio: tenere in o. ] ▶◀ (non com.) assesto, assetto, sesto, sistemazione. ◀▶ caos, (pop.) casino, confusione,… … Enciclopedia Italiana
ordine — {{hw}}{{ordine}}{{/hw}}s. m. 1 Assetto, disposizione o sistemazione razionale e armonica di qlco. nello spazio o nel tempo secondo un dato criterio: l ordine delle pagine, delle parti di un discorso; l ordine dello Stato; l ordine dei fatti |… … Enciclopedia di italiano
sistema — si·stè·ma s.m. 1a. FO insieme di elementi concreti o astratti interdipendenti organizzati in modo da formare un complesso organico Sinonimi: 1complesso. 1b. TS filos. insieme di postulati, principi, ideologie che caratterizzano il pensiero di un… … Dizionario italiano
sovvertitore — sov·ver·ti·tó·re agg., s.m. CO che, chi sovverte, che, chi mira a rovesciare un ordine costituito, spec. politico o sociale: sovvertitore dell ordine pubblico | agg., sovversivo, che mira alla sovversione: idee sovvertitrici {{line}} {{/line}}… … Dizionario italiano
borghese — bor·ghé·se, bor·ghé·se agg., s.m. e f. FO 1a. agg., s.m. e f. che, chi appartiene alla borghesia: famiglia borghese, essere un borghese 1b. agg., relativo alla borghesia, tipico della borghesia 2. agg., s.m. e f., estens., che, chi tende al… … Dizionario italiano
controrivoluzione — con·tro·ri·vo·lu·zió·ne s.f. CO movimento reazionario che tende a restaurare l ordine costituito precedente a una rivoluzione Sinonimi: reazione. {{line}} {{/line}} DATA: 1790. ETIMO: der. di rivoluzione con contro , cfr. fr. contre révolution … Dizionario italiano
deviato — de·vi·à·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → deviare 2. agg. CO di organo dello stato, che, almeno in parte, viene meno alla sua funzione e assume atteggiamenti di rottura o di ricatto nei confronti dell ordine costituito, ricorrendo anche a… … Dizionario italiano
distruttivo — di·strut·tì·vo agg. CO 1. atto a distruggere o che mira a distruggere: il potere distruttivo di un ordigno bellico Sinonimi: devastatore, distruttore. 2. fig., che mina alla base un ordine costituito: l azione distruttiva di un movimento politico … Dizionario italiano
eversione — e·ver·sió·ne s.f. 1. CO sovvertimento radicale dell ordine costituito compiuto con atti rivoluzionari o terroristici: tentativi di eversione | estens., l insieme delle forze eversive: combattere, reprimere l eversione Sinonimi: destabilizzazione … Dizionario italiano
fermento — fer·mén·to s.m. 1. TS biochim. sostanza in grado di indurre un processo fermentativo: fermenti acetici, lattici | → enzima 2. CO fig., spec. colloq., stato di particolare tensione, di inquietudine latente: gli animi erano in fermento per l… … Dizionario italiano